Elisabetta Marchiori

Via Cesare Battisti, 173, 35121 Padova PD, Italia
Pubblicato il 30 Aprile 2016 / 6979
Elisabetta Marchiori
Tipo Annuncio : Psicoterapeuti
Zona : Padova / Veneto
Tipo di Psicoterapia : Psicoanalisi
Orari di Apertura
  • Lunedì :09:00-19:00
  • Martedì :09:00-19:00
  • Mercoledì :09:00-19:00
  • Giovedì :09:00-19:00
  • Venerdì :09:00-19:00
  • Sabato :Chiuso
  • Domenica :Chiuso

DOTT.SSA ELISABETTA MARCHIORI

Dott.saa Elisabetta Marchiori – Psichiatra Psicoterapeuta Psicoanalista Padova
Iscrizione Albo Medici N° 6949

PG14

 

FORMAZIONE

:: La dr.ssa Elisabetta Marchiori ha lavorato presso l’Unità di Ricerca Clinica IUPG (Institutions Universitaires de Psichiatrie) a Ginevra (Svizzera), diretta dal prof. Antonio Andreoli, presso l’Unità di Crisi.
Già dirigente Dirigente Medico presso i Servizi Psichiatrici di Venezia, dal 2006 lavora esclusivamente come libera professionista.

:: Da molti anni ha uno specifico interesse per i rapporti tra “psiche e immagine”, sono co-reddatrice dello Spazio Cinema del sito ufficiale della SPI (www.spiweb.it) e consulente italiana dello Psychoanalitic Film Festival di Londra.

:: Ha pubblicato i suoi lavori clinici e di ricerca su riviste nazionali e internazionali. Ho curato il volume De Mari M., Marchiori E., a cura di (2006): La mente altrove. La sofferenza mentale al cinema, Franco Angeli, Milano.

:: In ambito istituzionale la dott.ssa Elisabetta Marchiori oltre alla consueta presa in carico di pazienti di competenza territoriale, è stata referente per i pazienti con disturbi del comportamento alimentare.

:: Ha svolto alcuni incarichi didattici e di formazione, come il corso di Neuropsichiatria e Igiene Mentale presso la Scuola Infermieri di Padova. In collaborazione, tuttora attiva, con la Scuola di Specialità in Psichiatria e della Facoltà di Psicologia è correlatrice di diverse tesi di specializzazione e di laurea.

:: L’attività clinica è sempre andata di pari passo con lo studio e la ricerca, con la pubblicazione di diversi lavori e la presentazione di comunicazioni. Ha approfondito il tema del trauma, in particolare della violenza sessuale; il suo interesse si è quindi focalizzato sul tema della dipendenza psicologica, correlata ai disturbi di personalità.

:: La dott.ssa Elisabetta Marchiori ha uno specifico interesse per lo studio delle correlazioni tra psichiatria, psicoanalisi e mass-media, in particolare il cinema. Nel 1994 ha fondato, con altri colleghi, l’Associazione Culturale Psiche e Immagine, che porta avanti una serie d’iniziative in quest’ambito. E’  redattrice di Cine@forum, sezione della Rivista Telematica PsychoMedia e fa parte della Sezione Speciale “Arte, Musica; Spettacolo e Mass-Media” della Società Italiana di Psichiatria.

:: E’ referente del Centro Veneto di Psicoanalisi Giorgio Sacerdoti per la sezione cinema del sito ufficiale della Società Psicoanalitica Italiana.

:: Ha pubblicato alcuni lavori su questi temi e curato, in collaborazione con altri colleghi, una serie di video, presentati a congressi nazionali ed internazionali, tra cui di recente il Festival del Cinema e Psicoanalisi tenutosi a Londra nel novembre 2003 ed il Convegno del Centro Milanese di Psicoanalisi “L’assetto mentale dello psicoanalista nella consultazione”, nell’ottobre 2004.

:: Ha partecipato a circa un centinaio di eventi formativi (convegni, congressi, tavole rotonde) e pubblicato diversi lavori scientifici.

:: La dott.ssa Elisabetta Marchiori effettua Psicoterapia individuale e di gruppo per pazienti adulti ed adolescenti.

 

AREE DI COMPETENZA

 

La dott.ssa Elisabetta Marchiori si occupa del trattamento di disagi emotivi e psichici che possono insorgere nei momenti di “crisi” dovuti a cambiamenti esterni (eventi traumatici, esperienze di abuso, separazioni, situazioni lavorative e scolastiche) o interni (passaggi del ciclo della vita, malattie organiche, ruolo genitorale).

  • Abusi sessuali
  • Disturbi di Personalità
  • Dipendenza Psicologica
  • Disturbi Depressivi e Bipolari
  • Disturbi Dissociativi
  • Disturbi d’Ansia
  • Fobie
  • Attacchi di Panico
  • Disturbi Ossessivo-Compulsivi

L’approccio clinico prevede una particolare attenzione a proporre al cliente, dopo due incontri di valutazione, un trattamento personalizzato adeguato alle problematiche proposte, con attenzione al consenso informato e all’alleanza terapeutica.

 

TRATTAMENTI PROPOSTI:

:: Psicoterapia psicodinamica breve

:: Trattamenti psicoanalitici

:: Approcci integrati (psicoterapia e sostegno farmacologico)

:: Consulenze psichiatriche e colloqui diagnostici.

 

 

Sede dello studio professionale:

Via Cesare Battisti, 173, 35121 Padova

Non ci sono promozioni in atto

Attualmente non sono previsti eventi

Non sono presenti interviste

Ambiti di Intervento
Fobie
Psicologia Scolastica
Disturbo Ossessivo Compulsivo
Insonnia
Psicologia dello Sport
Disturbi Psicosomatici
Disturbi Alimentari
Psicologia Giuridica
Disturbo Post Traumatico
Psicosi
Mediazione Familiare
Lutto
Disturbi di Personalità
Neuropsicologia
Psicologia del Lavoro
Disturbi dell'Infanzia
Psiconcologia
Pet Therapy
Gioco d'Azzardo Patologico
Psicodiagnosi
Disabilità
Tossicodipendenza
Psicologia dell'Emergenza
Problematiche adolescenziali
Dipendenza Affettiva
Ansia
Disturbi Sessuali
Tabagismo
Psicoterapia della famiglia
Autostima
Psicoterapia di Coppia
Genitorialità
Psicologia Clinica
Alcolismo
Psicologia Culturale
Dipendenza da internet
Attacchi di Panico
Psicologia della Terza Età
Disturbi dell'umore
Depressione
Psicologia della Salute
Ipocondria
Recensioni
5
Punteggio Totale 1 RECENSIONE
Tempo di Risposta: Professionalità: Empatia: Livello di Soddisfazione:
Scrivi una recensione
Tempo di Risposta: Professionalità: Empatia: Livello di Soddisfazione:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.